Il Blog del Circolo del PD "Renzo Bonazzi"


L'invasione russa dell'Ucraina ? Una guerra ideologica

L'invasione russa dell'Ucraina ? Una guerra ideologica
Intervista con Elena Montecchi (a cura di Glauco Bertani ) . Con l'on. Elena Montecchi proviamo a fare il punto sulla guerra scatenata, il 24 febbraio scorso, dall’invasione russa dell'Ucraina. Elena, perché questa guerra ? L’aggressione all’Ucraina fa parte di una strategia adottata da Putin da circa venti anni per affermare, all’interno del proprio Paese, la visione di una nazione che reagisce al proprio ridimensionamento internazionale avvenuto dopo il crollo dell’Unione Sovietic…
Condividi:

I referendum sulla giustizia uno per uno

I referendum sulla giustizia uno per uno
di Maria Carmen Costabile e Celestina Tinelli . Si è da poco concluso l’iter, avviato da un duo certamente singolare (Lega e Radicali), con il giudizio espresso dalla Corte Costituzionale sulle otto proposte referendarie depositate dal Comitato promotore.  Sul tema giustizia, sono cinque su sei i referendum, cui la Corte Costituzionale ha dato via libera, bocciando solo quello sulla responsabilità civile e diretta dei giudici.  Che non si riesca a raggiungere il quorum della metà più uno è…
Condividi:

ATTUALITA'

ATTUALITA'

Cerca nel blog

CON L' UCRAINA NEL CUORE

CON L' UCRAINA NEL CUORE

ORA DUE STATI PER DUE POPOLI

ORA DUE STATI PER DUE POPOLI

Facebook

Attualità

Attualità


«Non possiamo arrenderci alla sostituzione etnica.»
(Francesco Lollobrigida, intervento al congresso Cisal, 18 aprile 2023)

«Del fascismo ci siamo liberati nel 1945, ma nel 2024 non ci siamo ancora liberati dell'antifascismo. »
(Enrico Della Capanna, Facebook, 24 aprile 2024)

«Se un datore di lavoro deve evadere le tasse per sopravvivere non è un evasore ma è un eroe.»
(Matteo Salvini, intervento alla festa della Lega, Albino, BG, 30 dicembre 2013)

«Il mondo al contrario»
(Roberto Vannacci, intero libro, 2023)

«Il coraggio vince»
(Roberto Vannacci, intero libro, 2024)

«Quelli uccisi a via Rasella non erano biechi nazisti, ma una banda musicale di semipensionati.»
(Ignazio La Russa, intervista a LiberoTv, 31 marzo 2023)

«La Destra ha cultura e ha una grandissima cultura. So di fare un’affermazione molto forte: io ritengo che il fondatore del pensiero di destra in Italia sia Dante Alighieri.»
(Gennaro Sangiuliano, Evento elettorale di Fratelli d'Italia, Milano, 14 gennaio 2023)

«In Italia spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi.»
(Francesco Lollobrigida, intervento al meeting di Rimini, 24 agosto 2023)

«Per la sinistra, difendere il concetto di MAMMA e PAPÀ significa essere "trogloditi". Allora sono orgoglioso di essere un #troglodita!»
(Matteo Salvini, tweet 10 agosto 2018)

«Abbiamo abolito la povertà.»
(Luigi Di Maio, dal balcone di Palazzo Chigi annunciando l'approvazione del reddito di cittadinanza, 27 settembre 2018)

«Quelle del 2000 tutte troie.»
(Vittorio Sgarbi, Domenica In, 19 marzo 2023)

«Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei.»
(Gennaro Sangiuliano, Taormina, 24 giugno 2024)

«Ho ascoltato le storie espresse nei libri finalisti questa sera e sono tutte storie che ti prendono e che ti fanno riflettere. Proverò a leggerli.»
(Gennaro Sangiuliano, Assegnazione del Premio Strega, di cui era giurato, Roma, 6 luglio 2023)

Post più letti

Per contattarci

Nome

Email *

Messaggio *